Consulenze telematiche

Il piano dietetico

L’elaborazione del piano dietetico è rivolta al singolo per il conseguimento del suo benessere psico-fisico.

Può usufruirne chiunque necessiti di una valutazione nutrizionale, sia in condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento, ecc.) che patologiche (obesità, disequilibri endocrini femminili, allergie, intolleranze, patologie gastriche, intestinali, ecc.).

La sua particolarità è la personalizzazione.

Questa consulenza non è indicata in caso di perdita significativa di peso, né in caso di presenza di disturbi del comportamento alimentare, in quanto è fondamentale instaurare un rapporto diretto.

Per l’elaborazione del piano dietetico per via telematica, dopo averne fatto richiesta, è necessario:

  • compilare un questionario da me inviato, contenente le domande che vengono poste durante la visita in sede;
  • inviarmi, oltre al questionario compilato, anche la prescrizione medica con la seguente dicitura: “Si richiede valutazione dietetica per (patologia)…” e gli ultimi esami ematici effettuati.

Ai fini della detrazione delle spese occorre l’emissione della fattura e la prescrizione medica.

Dopo tale fase seguirà l’elaborazione del piano dietetico, che verrà inviato entro 4-5 giorni lavorativi e che ha una validità di 4 settimane, durante le quali verrà fornito il pieno supporto.

L’educazione alimentare

L’educazione alimentare è rivolta a chi non necessita di un piano dietetico personalizzato ma ha il bisogno di confrontarsi con un esperto in nutrizione per imparare a gestire ed organizzare efficacemente la propria alimentazione.

In questo modo si può, ad esempio, imparare a leggere in modo corretto le etichette nutrizionali dei prodotti per una spesa più consapevole, imparare ad elaborare un menù bilanciato per sé o per la propria famiglia o semplicemente si possono chiarire i propri dubbi alimentari.

Per questa tipologia di consulenza non è necessaria la prescrizione medica e non è previsto il rilascio di un piano dietetico personalizzato.

L’educazione alimentare per via telematica si struttura in un colloquio, attraverso una videochiamata della durata di circa un’ora e in un supporto, a mezzo e-mail, per due settimane per ulteriori chiarimenti.

Prenota subito la tua consulenza

Marica AnzaloneConsulenze telematiche